Caos, ordine e incertezza in epistemologia e nelle scienze naturali

Mirko DI BERNARDO, Danilo SACCOCCIONI
Mimesis
Milano
2012
pp. 242
9788857514345

Il volume è articolato in due contributi, uno di carattere logico-matematico, vale a dire Certezza e incertezza nell’epistemologia contemporanea (di Danilo Saccoccioni) e l’altro di filosofia della natura, Caos, ordine e meaningful complexity in biologia (di Mirko Di Bernardo). Gli autori propongono una esposizione profonda, ma al tempo stesso didattica, del tema della complessità, come mostrato delle scelte sia di contenuto che di metodo. Si è cercato così di evitare ogni riferimento troppo specialistico alla fisica recente, a vantaggio di una ricostruzione storico-teoretica dei presupposti filosofici che hanno condotto alla diffusa e pregiudizievole accezione dell’incertezza in termini di relativismo conoscitivo; al lettore vengono forniti quindi forniti gli strumenti per criticare tale superficiale accezione e per riformulare il problema in accordo con la più recente letteratura, inquadrandolo in una visione non riduzionistica. Ne è un esempio applicativo il secondo contributo, che affronta alcune fondamentali questioni di biologia teorica. In questo settore, infatti, i temi del caos, dell’ordine e della complessità hanno assunto una particolare declinazione e sono tuttora emblematici per vari aspetti, soprattutto in riferimento all’identificazione fra certezza e programma genetico, così lontana dalla caratterizzazione dei fenomeni associati alla vita e alla cognizione.