“Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio” (At 17,23)
Annunciare il Vangelo in una società secolarizzata
22-24 settembre 2023
Annuncio preliminare
Il tema scelto per quest’anno è “Annunciare il Vangelo in una società secolarizzata”. Il riferimento alla situazione contestuale in cui ci troviamo, la secolarizzazione dei Paesi del cosiddetto Primo Mondo, va visto come sprone a conoscere meglio la società in cui viviamo, ciò che cerca, ciò a cui ancora aspira, quale idea di Dio possiede e quale ha invece rifiutato. Ci metteremo nei panni di san Paolo all’Areopago, il quale cerca un punto di partenza per annunciare Gesù Risorto a coloro che non lo conoscevano ancora. Non sfugge a nessuno che, all’interno della contemporanea secolarizzazione, il mondo della cultura e delle scienze conserva ancora una sincera apertura alle grandi domande sulla vita, sul mondo, sull’essere umano. Forse implicite, nascoste, ma sempre presenti. Sono queste le domande che vogliamo intercettare e portare in superficie, facendo un pezzo di strada insieme, come ad Emmaus, e sempre con un amore disinteressato e sincero, per tutti.
inizio: venerdi 22 settembre, ore 19:00 - Termine, domenica 24 settembre, ore 16:00
Sarà scelta entro il mese di giugno una location di cui daremo tempestiva comunicazione su questa pagina, facilmente raggiungibile con mezzi pubblici, con un ampio giardino, interamente riservata per noi. All’incontro si potrà prendere parte con la famiglia, e dunque con il coniuge, se questi desidera condividere per due giorni il clima di formazione e di serena riflessione. Sono benvenuti anche i bambini.
L'evento, indirizzato agli iscritti della SISRI e alle loro famiglie, è esteso anche agli amici che hanno conosciuto le nostre attività e condividono l'ispirazione cristiana e l'ideale formativo della Scuola.
Chi è interessato a partecipare può contattare il direttore della Scuola alla tanzella@pusc.it
Dead line per le iscrizioni, lunedi 17 luglio 2023