Cultura tecnico- scientifica e domanda su Dio
La comprensione dell’essere umano come immagine di Dio: lettura delle scienze e messaggio della Rivelazione
Prof. Vittorio Possenti
3 novembre 2012

Commissione Teologica Internazionale, La persona umana creata a immagine di Dio (2004), nn. 56-95

Giovanni Paolo II, L’uomo, immagine di Dio, 16 aprile 1986

Joseph Bochenski, Riflettere sull’uomo (1959)
Presentazione audio del seminario
La dimensione cristologica della natura e della storia
Rev. Prof. Giuseppe Tanzella-Nitti
1 dicembre 2012

A. Einstein, Lettera a Maurice Solovine (1952)

Karl Rahner, Storia umana della salvezza e storia naturale di tutto il cosmo (1981)

G. Tanzella-Nitti, Gesù Cristo: rivelazione e Incarnazione del Logos

Benedetto XVI, La ragione creatrice, principio di tutte le cose (23.4.2011)
The experience of God through creation: the faith of scientists and the meaning of prayer as praise to a Creator
Prof. Dominique Lambert
9 febbraio 2013
Agostino di Ippona (354-430), Dalle creature a Dio: il senso di un itinerario cosmologico e antropologico, da Le Confessioni, libro X, capp. VI-VIII e XXIV-XXVII
English text: From Creatures to God: The Cosmological and Anthropological Paths
Enrico Fermi (1901-1954), Un contadino umbro e l’esperienza religiosa del cielo stellato
English text: An Umbrian Farmer and the Religious Experience of a Starry Sky

Nicolas Flamel (1330-1418),La preghiera dell’Alchimista

Johannes Kepler (1571-1630), La lode a Dio Creatore dalla Harmonices Mundi

Jennifer J. Wiseman, What God “Whispers” through Radio Telescope (2005)

Alberto Strumia, Preghiera (dalle voci del DISF)
La registrazione audio del seminario
La nozione di vita in Dio e la vita nel mondo naturale: analogia e relazione
Rev. Prof. Giulio Maspero
16 marzo 2013

Michael Polanyi (1891-1976), La struttura irriducibile della vita (1968)

Jacques Maritain (1882-1973), Sul sapere biologico (1926, 1935)

Giovanni Paolo II, Lo Spirito datore della vita, nella creazione, Udienza Generale 10 gennaio 1990
Il testo del seminario 

La presentazione visuale
